Al servizio del lavoro

Autore: Leopoldina De Varti

Le  Costellazioni Familiari Sistemiche lavorative e aziendali
Al servizio del lavoro

 

di Leopoldina De Varti

Le costellazioni familiari sistemiche di Bert Hellinger, al servizio del lavoro, sono denominate anche Costellazioni aziendali o lavorative. Esse costituiscono un’importante aiuto alla risoluzione dei conflitti e dei problemi lavorativi, professionali, aziendali, e alle relazioni economiche, nel  lavoro e in famiglia.


La storia
. All’inizio del suo lavoro Bert Hellinger, ha utilizzato le Costellazioni familiari sistemiche per l’aiuto terapeutico alla famiglia. In seguito, dal 1994 in poi, le costellazioni familiari sistemiche cominciano ad essere sperimentate all’interno di varie organizzazioni, enti e istituzioni, per risolvere le problematiche relative alle relazioni professionali, agli aspetti organizzativi, alla dirigenza e alla gestione del personale e altro per favorire la produttività e la qualità, la cooperazione e la qualità del lavoro e il ben essere dei lavoratori. Il successo riscontrato negli anni, porta dal 2008 in poi, ad ampliare il campo di applicazione del metodo anche agli imprenditori e ai professionisti, offrendo loro, con un’ esperienza diretta, una nuova prospettiva da cui guardare i problemi dell’azienda e dell’attività, e un nuovo modo per raggiungere risultati concreti e rapidi. egli anni esse diventano un’importante aiuto nel mondo del lavoro e per tutti i tipi di attività e professioni, per tutte le più svariate problematiche delle relazioni lavorative e per quelle economiche. Imprenditori e professionisti cominciano ad utilizzare una consulenza diversa dalla solita consulenza aziendale, e vedono i risultati  in breve tempo, vedono anche che la loro attività si amplia, gode di benefici produttivi ed economici anche quando il progetto imprenditoriale non pensa di poterli raggiungere e si attiene a degli obiettivi molto limitati. Interessanti scoperte effettuate da Bert Hellinger, durante il lavoro in gruppo sulle relazioni in famiglia e sul lavoro, hanno messo in luce, sia ciò che interiormente, agisce sulla riuscita professionale, sulla realizzazione dei propri talenti, sul rendimento di un’azienda e le capacità di gestione di un’attività, e sia ciò che porta a precarietà e a gravi difficoltà economiche.  In qualsiasi condizione agiata o difficile, di vita e di lavoro, possono emergere vari problemi familiari, che mettono in crisi le relazioni di coppia e tra genitori e figli. Infatti, le costellazioni familiari di gruppo, mostrano che dietro ai problemi di un’ azienda o di una professione, spesso, ci sono connessioni con eventi importanti e azioni, che hanno causato gravi danni alla vita di uno o più familiari. Per es. non sono stati rispettati i naturali diritti di nascita e di appartenenza di qualcuno, o non si è osservato il principio di equità, nel dare troppo a qualcuno e meno o niente a qualcun altro, come spesso accade nella distribuzione dei beni di famiglia. Ostacolando e sopraffacendo, alcuni hanno sacrificato altri, i quali, sono stati esclusi da risorse economiche e produttive o di crescita professionale e sociale, come il poter studiare. Quanto è accaduto ai familiari esclusi, rimane nella memoria familiare, nella dimensione collettiva e individuale dell’anima di ogni familiare. Inconsciamente, ciò che è stato in passato, continua ad agire nel presente, nel corpo fisico e nelle relazioni familiari e di vita sociale,attraverso serie difficoltà e conflitti. L’altra importante scoperta è che l’ influenza sulla vita presente può arrivare, inconsciamente, cioè senza alcuna consapevolezza, anche dai nostri antenati. Infatti, con essi, interiormente, manteniamo i legami di sangue e di parentela acquisita. Come esiste un’ anima individuale e familiare, c’è un’anima del sistema familiare che unisce le generazioni degli avi. In una visione più ampia c’è un’anima collettiva che unisce i legami sociali e storici della comunità e del paese di appartenenza. Cosí, il sistema familiare, è caratterizzato da una rete di rapporti di interdipendenza, che da una parte, riguardano le relazioni tra i familiari attuali e quelli delle  varie generazioni degli avi, e dall’altra le relazioni con il sistema sociale e il sistema economico e lavorativo, che in esso si sviluppa.

Perché le costellazioni aziendali e lavorative funzionano? Durante il lavoro pratico vengono riconosciute le  vere dinamiche, che agiscono, inconsciamente, nei sistemi lavorativi produttivi ed economici, tra le persone che lavorano nei loro differenti ruoli, tra le persone e ciò che producono, che vendono ed acquistano, il denaro che usano, comportamenti e scelte. Vedere e prendere  consapevolezza porta ad uno stato di coscienza più elevato che accompagna un movimento interiore di trasformazione di comportamenti e azioni. Per esempio ciò che all’ inizio era separato viene unito, chi era escluso dal gruppo, viene reintegrato, ecc. Il lavoro è un movimento vitale e ha la sua energia. Questo si vede da come si muovono le persone che partecipano ad un gruppo di costellazioni familiari o aziendali. La forza del lavoro nello svilupparsi con successo è solo in armonia con la vita e l’amore che ci mettiamo. Il denaro, in qualsiasi forma di carta moneta o carta elettronica è energia e segue le leggi universali del movimento della vita. Quando incontriamo blocchi e ostacoli, il movimento della vita è rallentato e impedito a proseguire. 

Le Costellazioni aziendali e lavorative accompagnano in un processo di trasformazione per la propria realizzazione professionale e dei propri talenti.  Gli ostacoli sono visti e sciolti a partire da un’ altra prospettiva interiore, che permette alle risorse energetiche, vitali e creative, di essere utilizzate in modo nuovo e costruttivo.  Il modo in cui ci muoviamo e ci relazioniamo verso la nostra vita acquista amore, gioia, forza, fiducia, coraggio. Le nostre relazioni lavorative possono diversificarsi e arricchirci di stimoli e di  collaborazioni proficue e gioiose. Le nostre possibilità di espressione creativa possono aumentare, dando spazio  ai nostri talenti e alle nostre competenze. Possiamo produrre e sperimentare nuovi progetti.  La nostra esistenza acquista valore e gioia nel lavoro per noi e la nostra comunità.  Quindi non si tratta di dare un sostegno psicologico o una consulenza volta a sviluppare programmi, strategie e azioni. Si tratta di un aiuto che fa vedere e sperimentare le soluzioni che vengono dalla saggezza profonda del nostro essere, da un movimento creativo interiore, che sa farci vedere in modo più ampio una situazione e una relazione.Il professionista e l’ imprenditore fanno un’ esperienza diretta, insieme ad altri in un gruppo o individualmente.

Il lavoro e il denaro possono essere vissuti con rispetto e amore.

Le problematiche che vengono affrontate inerenti al denaro nel contesto familiare, riguardano soprattutto le eredità, le compravendite di case e terreni, cause legali, la propria relazione con il denaro e come viene usato, come sviluppare la propria autonomia e uscire dalla dipendenza economica. Vengono trattate problematiche gravi  di dipendenza patologica dal gioco d’azzardo o dalle scommesse e dalla spesa compulsiva.